Consulto di Cartomanzia on line gratis con le Esperte Cartomanti Sensitive dell amore. Consulti astrologici e di Cartomanzia Telefonica con Lettura Tarocchi al Telefono 899 gratuiti. Consulti Tarocchi con Lettura dei Tarocchi Telefono con Astrologo Cartomante Sensitiva per Cartomanzia Professionale e dal vivo, Centro Servizio di Cartomanzia per Consulti Telefonici Consulto astrologico
Scegli sempre la Cartomanzia, i Tarocchi, l'Astrologia, l'Oroscopo di Massimo Umax

Vieni a trovarci sul nostro Sito Ufficiale  www.massimoumax.com



 

PIANETA NETTUNO

     
 



  



Nettuno e’ il penultimo pianeta del Sistema Solare. E’ intitolato al dio del mare. Nel secolo scorso due astronomi, l'inglese Adams e il francese Le Verrier, si accorsero che l'orbita di Urano non seguiva perfettamente le tre leggi di Keplero.



Nettuno fotografato dal Voyager 2 nel 1989. (C. J. Hamilton)

Non era possibile che le leggi fossero sbagliate! Essi si convinsero che ci doveva essere un corpo celeste ancora sconosciuto vicino ad Urano e con una massa abbastanza grande da poterne disturbare l'orbita. Nel 1846 questo pianeta venne effettivamente osservato al telescopio, nella posizione prevista dai loro calcoli: era stato scoperto Nettuno.



Nettuno con uno dei suoi satelliti, Tritone. L'immagine e’ stata ripresa dal Voyager 2. (C. J. Hamilton)

Il pianeta orbita intorno al Sole ad una distanza 30 volte maggiore di quella della Terra. L'orbita richiede ben 165 anni per essere percorsa tutta! Nettuno compie una rotazione attorno al proprio asse in 16 ore e 7 minuti.Nettuno e’ il pianeta "gemello" di Urano, al quale assomiglia molto nella struttura e nell'aspetto. Anche Nettuno, infatti, ha lo stesso colore azzurro dovuto all'abbondanza di metano nella sua atmosfera. Il metano, infatti, assorbe la radiazione rossa e riflette quella azzurra. Anche nell'atmosfera di Nettuno l'idrogeno e l'elio sono piu’ scarsi che su Giove e Saturno. L'atmosfera e’ molto densa e ricca di nubi, percorsa dai venti piu’ forti di tutto il Sistema Solare: essi soffiano a ben 2.000 Km l'ora!



Immagine di Nettuno in colori veri, ripresa dal Telescopio Spaziale Hubble.

Nettuno e’ un po’ più piccolo di Urano: la sua massa e’ solo 4 volte quella della Terra. Come Urano, possiede un nucleo roccioso, ricoperto da materiale ghiacciato: la temperatura su Nettuno infatti raggiunge i 220 gradi sotto zero.
Il campo magnetico di Nettuno e’ molto intenso, come quello degli altri pianeti giganti.Nell'atmosfera di Nettuno si possono notare dei vortici simili alla Grande Macchia Rossa di Giove. Il maggiore di questi vortici e’ la Grande Macchia Oscura.



La Grande Macchia Oscura. (NASA-JPL)

Essa e’ stata fotografata nel 1989 dalla sonda Voyager 2, l'unica che si sia mai avvicinata al pianeta. Nel 1994 il Telescopio Spaziale Hubble, in orbita attorno alla Terra, ha fotografato il pianeta, ma della Grande Macchia Oscura non c'era piu’ traccia. Si trattava infatti di un vortice atmosferico, che dopo qualche anno si e’ dissolto.Le strisce scure che si notano sulla superficie di Nettuno, invece, sono l'ombra che le nubi piu’ esterne proiettano su quelle sottostanti.



La Piccola Macchia Oscura, un altro vortice atmosferico simile alla Grande Macchia Oscura. (C. J. Hamilton)

Anche Nettuno, come Giove, Saturno e Urano, ha un sistema di anelli, anche se molto meno luminosi di quelli di Saturno.



In questa foto del Voyager 2 si possono vedere due anelli esterni ed uno interno, piu’ debole. (NASA-JPL)

Essi sono molto sottili e non si seppe della loro esistenza fino a quando Nettuno non venne esplorato dal Voyager. Gli anelli appaiono al telescopio come dei piccoli archi ai lati del pianeta. Si sono formati, come gli anelli di Giove, Saturno e Urano, dalla disgregazione di qualche piccolo satellite.Nettuno possiede 8 satelliti: quasi tutti erano sconosciuti fino a pochi anni fa e sono stati scoperti dalla sonda Voyager 2 nel 1989. Quattro di essi orbitano all'interno degli anelli.



Il maggiore dei satelliti di Nettuno, Tritone. (NASA-JPL)

Il maggiore dei satelliti di Nettuno e’ Tritone; esso possiede, come Titano, un'atmosfera contenente metano e azoto, ma piu’ tenue.
Nettuno,il Poseidone dei greci,era il dio dei mari,degli oceani,dei fiumi,delle sorgenti,dei laghi. Veniva raffigurato col tridente in mano, in piedi su una conchiglia, con bianchi capelli come le spume delle onde, nudo o con panno cilestrino, color del mare, svolazzante sulle spalle. Spesso era accompagnato dalla sposa Anfitrite e da un codazzo di tritoni. Quando Nettuno corteggia Teti, la Nereide, per sposarla, una profezia gli dice che il figlio nato da tale unione sarebbe diventato piu’ importante del padre; allora Nettuno rinuncia a sposare Teti per evitare il ripetersi del tragico tema genitoriale.

 

 






 










Torna su     Homepage
 

 

Vieni a trovarci sul nostro Sito Ufficiale www.massimoumax.com

Più di 500.000 clienti ci hanno già scelto per la nostra competenza

VISTO SU: ASTRA-SIRIO-ASTRELLA-DI PIU' TV STELLARE-INTIMITA'-EVA 3000-SOCIALCHANNEL
VISTO SU: GOSSIP ON AIR - RADIO PNR IN FEELTHE90 - RADIO MILLE CUORI
Comunicazione

 Molto Importante

Leggi Attentamente


Clicca qui
Iscriviti al mio canale YouTube


Non perderti mai il grande Oroscopo di Massimo Umax.

Free Page Rank Tool massimoumax.it.gg Creative Commons License
Aggiungi ai tuoi Preferiti    Google+    Oroscopi per Editori-Siti-Telefonia    Scambio Link    Lavora con noi    Siti Amici

Massimo Umax P.I. 10203391007
Oroscopo di Oggi Oroscopo di Domani Oroscopo Amore Oroscopo del Giorno Oroscopo Oggi Domani Oroscopo Settimanale Oroscopo della Settimana
Oroscopo Lavoro Soldi Oroscopo Ariete Oroscopo Toro Oroscopo Gemelli Oroscopo Cancro Oroscopo Leone Oroscopo Vergine
Oroscopo Bilancia Oroscopo Scorpione Oroscopo Sagittario Oroscopo Capricorno Oroscopo Acquario Oroscopo Pesci
Questo sito web è stato creato gratuitamente con SitoWebFaidate.it. Vuoi anche tu un tuo sito web?
Accedi gratuitamente