Consulto di Cartomanzia on line gratis con le Esperte Cartomanti Sensitive dell amore. Consulti astrologici e di Cartomanzia Telefonica con Lettura Tarocchi al Telefono 899 gratuiti. Consulti Tarocchi con Lettura dei Tarocchi Telefono con Astrologo Cartomante Sensitiva per Cartomanzia Professionale e dal vivo, Centro Servizio di Cartomanzia per Consulti Telefonici Consulto astrologico
Scegli sempre la Cartomanzia, i Tarocchi, l'Astrologia, l'Oroscopo di Massimo Umax

Vieni a trovarci sul nostro Sito Ufficiale  www.massimoumax.com



 

PIANETA SATURNO
                
                 

   

                                                                                     

                                                           


Saturno è il secondo pianeta per grandezza dopo Giove, al quale assomiglia per molti aspetti. È uno dei pianeti più noti, grazie al suo spettacolare sistema di anelli che lo rende così caratteristico.

Il pianeta orbita intorno al Sole ad una distanza di un miliardo e 429 milioni di Km, completando una rivoluzione in 29,5 anni: ogni stagione dura 7 anni terrestri. Esso ruota rapidamente attorno al suo asse: il giorno su Saturno dura solo 10 ore e 39 minuti.

Anche Saturno è un pianeta gassoso, ed è il più "leggero" di tutti. La sua densità è di appena 0.7, minore di quella dell'acqua: se esistesse un oceano abbastanza grande da contenerlo, esso galleggerebbe!
A causa della bassa densità e della rapida rotazione, Saturno è un pò schiacciato. La forza centrifuga dovuta alla rotazione, infatti, spinge verso l'esterno le regioni del pianeta che ruotano più velocemente, cioè quelle più vicine all'equatore, producendo una forma schiacciata ai poli.

Il pianeta ha un colore giallastro, dovuto alle nubi che lo ricoprono. Come su Giove, anche su Saturno ci sono tempeste e vortici.



                                      

Una bella immagine di Saturno ripresa dal Voyager 1. (C. J. Hamilton)

L'atmosfera di Saturno è composta soprattutto di idrogeno ed elio, con un po' di metano, ammoniaca e vapore acqueo. Vi soffiano venti fortissimi, con velocità anche di 1.800 Km all'ora!
Sotto l'atmosfera sta un grande strato di idrogeno liquido, come quello di Giove, e un piccolo nucleo solido al centro.


Come Giove, anche Saturno non possiede una vera e propria superficie. Non c'è separazione tra atmosfera e interno del pianeta: scendendo verso il centro, si incontra gas sempre più denso e caldo.

Saturno ha una massa pari a 95 volte quella della Terra. Come Giove, anch'esso si sta contraendo lentamente, generando energia. La temperatura nel centro è di 12.000 gradi.

La sua somiglianza con Giove non finisce qui: anche Saturno possiede un campo magnetico molto intenso, con le polarità invertite rispetto a quelle del campo magnetico terrestre.



Un'altra immagine ripresa dal Voyager 2. (NASA-JPL)

Saturno è stato visitato dalla sonda Pioneer 11 nel 1979 e dal Voyager nel 1980. Nessuna sonda è penetrata nell'atmosfera del pianeta.

In questa rara immagine si può osservare una tempesta su Saturno. Essa è visibile come una macchia più chiara del resto del pianeta, vicino al suo equatore; la regione della tempesta è molto estesa: quasi 8000 Km, più del raggio terrestre.

 


Una tempesta su Saturno. (STScI)

Gli anelli di Saturno sono conosciuti da molto tempo: furono osservati per la prima volta da Galileo all'inizio del '600, ma con il suo semplice cannocchiale lo scienziato non riuscì a capire di che cosa si trattasse. Fu Christian Huygens a identificarli nel 1655, con uno strumento più potente.

La loro bellezza non è dovuta solo ai colori o all'ampiezza, ma anche al fatto che sono molto luminosi. Gli anelli più grossi sono in realtà costituiti da migliaia di anelli più sottili.

Il sistema di anelli di Saturno è enorme: essi si dispongono in un disco sottile, del diametro di 275.000 Km (quasi la distanza Terra-Luna!) ma spesso soltanto 3 Km.



Gli anelli di Saturno. (NASA-JPL).

Gli anelli sono costituiti da una miriade di particelle di roccia, polvere e ghiaccio: silicati, materiali ferrosi e anidride carbonica ghiacciata.
Da un telescopio a terra si vedono facilmente due grossi anelli luminosi (detti anelli A e B) ed uno più debole, l'anello C. Ci sono anche degli anelli più scuri tra uno e l'altro, cioè divisioni tra gli anelli. La più famosa è la divisione di Cassini.




La divisione di Cassini tra gli anelli A e B. (NASA)

Saturno possiede almeno 18 satelliti, dei quali il più grande è Titano. Esso è il secondo più grande satellite del Sistema Solare, dopo Ganimede.

Saturno ha molti satelliti di piccole dimensioni, nascosti tra gli anelli. Si pensa che ce ne possano essere molti altri che ancora non conosciamo.


Nell'ottobre del 1997, la navicella spaziale Cassini è stata lanciata verso Saturno. Una volta raggiunto il pianeta, essa rilascerà la sonda Huygens, destinata a penetrare nell'atmosfera di Titano.

 
Titano è l'unico satellite del Sistema Solare a possedere un'atmosfera piuttosto densa. Essa contiene azoto e composti del carbonio, uno degli elementi che costituiscono le cellule degli esseri viventi, e la sua pressione è simile a quella dell'atmosfera terrestre



                        Titano. (C. J. Hamilton)                         

Enceladus. (NASA-JPL)

Secondo la mitologia Crono (Saturno),spaventato dal fatto di poter essere detronizzato da un figlio,divoro’ tutti i suoi figli,ripercorrendo in questo modo il folle comportamento del padre Urano che egli stesso per il medesimo motivo,seppur con altre modalita’,  aveva contrastato. Tuttavia grazie all’astuzia della moglie Rea,uno dei figli (Zeus) si salvo’ riuscendo in seguito a salvare i fratelli e a detronizzare il padre.

 

 


Un fotomontaggio di Saturno con 5 dei suoi 18 satelliti. (NASA-JPL)







 










Torna su     Homepage
 

 

Vieni a trovarci sul nostro Sito Ufficiale www.massimoumax.com

Più di 500.000 clienti ci hanno già scelto per la nostra competenza

VISTO SU: ASTRA-SIRIO-ASTRELLA-DI PIU' TV STELLARE-INTIMITA'-EVA 3000-SOCIALCHANNEL
VISTO SU: GOSSIP ON AIR - RADIO PNR IN FEELTHE90 - RADIO MILLE CUORI
Comunicazione

 Molto Importante

Leggi Attentamente


Clicca qui
Iscriviti al mio canale YouTube


Non perderti mai il grande Oroscopo di Massimo Umax.

Free Page Rank Tool massimoumax.it.gg Creative Commons License
Aggiungi ai tuoi Preferiti    Google+    Oroscopi per Editori-Siti-Telefonia    Scambio Link    Lavora con noi    Siti Amici

Massimo Umax P.I. 10203391007
Oroscopo di Oggi Oroscopo di Domani Oroscopo Amore Oroscopo del Giorno Oroscopo Oggi Domani Oroscopo Settimanale Oroscopo della Settimana
Oroscopo Lavoro Soldi Oroscopo Ariete Oroscopo Toro Oroscopo Gemelli Oroscopo Cancro Oroscopo Leone Oroscopo Vergine
Oroscopo Bilancia Oroscopo Scorpione Oroscopo Sagittario Oroscopo Capricorno Oroscopo Acquario Oroscopo Pesci
Questo sito web è stato creato gratuitamente con SitoWebFaidate.it. Vuoi anche tu un tuo sito web?
Accedi gratuitamente